lunedì 24 ottobre 2011

EMILIA-ROMAGNA E TURCHIA, RELAZIONI SEMPRE PIU' FORTI

Il rapporto tra Emilia-Romagna e Turchia è sempre più stretto”, ha detto questa mattina l’assessore regionale alle Attività produttive incontrando una delegazione di rappresentanti delle istituzioni e degli imprenditori delle province turche di Mersin e Adana, a cui ha portato il cordoglio della comunità tutta emiliano romagnola, per il gravissimo evento sismico che ha colpito la Turchia nella giornata di ieri. 
 
L’interscambio Italia-Turchia è sempre stato molto dinamico nell’ultimo decennio: l’import/export è tra i settori che hanno risentito meno acutamente della crisi economico. Il consuntivo 2010 evidenzia una crescita delle esportazioni regionali verso la Turchia del 37% e delle importazioni del 17%. Tali dati consentono di ritornare ai valori precrisi del 2008 con un valore totale delle esportazioni di 750mila euro e delle importazioni ad oltre 500milaeuro (totale interscambio, quindi, di oltre 1,26 milioni di euro. L’export regionale è concentrato su 3 prodotti principali: macchinari, mezzi di trasporto e prodotti chimici. “E’ un legame molto importante per assicurare crescita e sviluppo all’Emilia-Romagna. Nel prossimo anno sarà ulteriormente rafforzato: tra l’altro, ha spiegato Muzzarelli, una nuova missione che coinvolgerà 40 imprese regionali andrà in primavera a Izmir, Adana-Mersin e Gaziantep, e sempre nei primi mesi del 2012 si terrà una conferenza internazionale, Forum imprenditoriale bilaterale Italia-Turchia, con la collaborazione del ministero degli Esteri italiano e dell’Ambasciata della Turchia a Roma”.

Nessun commento:

Posta un commento