
La Fiera internazionale del gelato artigianale, della pasticceria e dei panifici ha preso il via questa mattina. Tenevo ad essere presente perché è un evento ultratrentennale, importante non solo per Rimini, ma per tutta l'Emilia-Romagna e il paese. Quando parliamo dei prodotti dell’Emilia-Romagna, pensiamo a tante cose belle e buone.
L'enogastronomia della Emilia-Romagna è una delle nostre eccellenze. È la forza e la capacita dei mestieri da valorizzare, delle tecnologie e del design, e della capacità di stare “un metro avanti” nella competizione usando la forza profonda del "saper fare" di tanti lavoratori della nostra terra.
La fiera è il luogo di incontro di stimolo e di costruzione dei contati per nuovi interessi fondamentali per la crescita economica e sociale dell’Emilia-Romagna.
Saranno cinque giorni di incontri, eventi, competizioni: una manifestazione chiave (lo scorso anno oltre 100mila visitatori) di settori che in Italia stanno dando, anche in un momento difficile per l'economia, opportunità per fare impresa e posti di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento