martedì 3 aprile 2012

DALLA BIRMANIA, UNA STORIA DI SPERANZA...

AL PARTITO DI SUU KYI, 43 SEGGI SU 44
“Ideali come verità, giustizia, solidarietà non sono e non potranno mai essere considerati obsoleti”. (Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace)
In un mondo tanto diviso, con disuguaglianze crescenti e l’angoscia di una generazione che non trova spazio, la storia di Aung San Suu Kyi è un messaggio di speranza per tutti.
Con il suo grande coraggio, ha dimostrato al mondo che i principi di libertà e umanità possono prevalere sulla forza, e a distanza di venti anni dal colpo di stato dei militari birmani, la democrazia sta piegando il regime. La fermezza dolce e serena di Aung San Suu Kyi, la sua convinzione incrollabile in un futuro migliore, siano un esempio straordinario anche per noi.
Il nostro Paese ha altri problemi, che creano paure e preoccupazioni: in primo luogo la difficoltà dei giovani a trovare lavoro, e quella a ritrovarlo per chi l’ha perso.
Siamo una terra in cammino: il mio augurio, anche in vista della prossima ricorrenza Pasquale, è che possiamo trovare dentro di noi la speranza e l’energia per costruire insieme un mondo più giusto, libero e umano.

Nessun commento:

Posta un commento