domenica 22 aprile 2012

ELEZIONI FRANCESI, HOLLANDE IL PIU' VOTATO AL PRIMO TURNO

E' in corso lo spoglio dei voti del primo turno delle elezioni presidenziali francesi. Al ballottaggio, secondo le proiezioni (ma anche secondo le previsioni della vigilia) andranno il socialista Francois Hollande e il presidente uscente Sarkozy. E' presto per fare valutazioni ma due cose credo che si possano scrivere subito.
Primo: il successo di Hollande (ancora parziale, ma dovrebbe essere sul 28-29% dei voti con Sarkozy sul 26-27%) indica che c'é uno stato d'animo crescente dei cittadini in Europa, anche in uno Stato con l'economia più forte della nostra come la Francia (e ad oggi meno oggetto di speculazioni), che ritengono superate le politiche di austerity. Hollande lo dirà subito, se eletto, alla Merkel chiedendo provvedimenti conseguenti, perché l'Unione Europea deve crescere, e le rigidità di questi anni anziché dare ossigeno stanno soffocando l'aria. Secondo: rilevo con grande preoccupazione il quasi 20%  di Marine Le Pen. Non è una novità di queste elezioni: già nel 2002 Le Pen (padre) arrivò addirittura al ballottaggio dietro Chirac e precedendo il socialista Jospin. Ma la crisi economica può rievocare fantasmi che è bene tenere lontani. L'estrema destra, il razzismo, la xenofobia non possono trovare spazio, per nessun motivo.


Nessun commento:

Posta un commento