sabato 19 maggio 2012

ATTENTATO BRINDISI. ORE 18, PRESIDIO PD AL SACRARIO GHIRLANDINA (MODENA)

E' stato ed è - per tutta Italia - un sabato di lutto e di riflessione. Sapete tutti cosa è successo a Brindisi, e state provando orrore per la morte di una ragazza di 16 anni e il ferimento di tante e tanti altri coetanei, con un'altra studentessa che lotta tra la vita e la morte. Provo dolore, e fatico ora a commentare: credo che per fare valutazioni definitive, sia prudente aspettare le valutazioni della magistratura e delle forze dell'ordine, che stanno valutando tutte le piste, a partire da quella - che sembra la più probabile ed alla quale tutti abbiamo pensato subito - della criminalità organizzata. Voglio però dire tre cose, in breve. Prima cosa, fiducia nell'operato del ministro dell'Interno, della magistratura, e delle forze dell'ordine. Chiediamo risposte certe e in breve tempo: sono certo che saranno in grado di rispondere. 
Secondo: proprio oggi a Brindisi era attesa la Carovana della Legalità, un movimento per la legalità democratica, che combatte usura, estorsione, pizzo. 
Sono con loro, e per questo in tutta Italia oggi si terranno iniziative: tra l'altro, a Modena alle 18 al Sacrario della Ghirlandina, ed alle 19 al Cortile delle Steli a Carpi, il PD darà vita, insieme ad associazioni e cittadini, a un presidio. Perché la lotta all'illegalità si combatte ogni giorno, ed è giusto dare una rappresentanza anche visibile alla stragrande maggioranza di cittadine e cittadini onesti, che non si arrenderanno mai alla violenza. Terzo, non posso non pensare a un leader di un partito (che dice di non essere tale, ma lo è) che in piena campagna elettorale ha detto che i partiti sono peggio della mafia, perché la mafia non uccide. Se lui non si vergogna, mi vergogno io per lui, perché non si guadagnano voti per vincere sulle macerie. La mafia è morte e violenza: su questo non si scherza né si specula. 

Nessun commento:

Posta un commento