
Il mercato brasiliano, infatti, e' uno dei piu' grandi del Bricst (Brasile, Cina, India, Russia, Sud Africa e Turchia. Nel 2011, l'export ha raggiunto i 677 milioni di euro (+12% sul 2010), pari all'1,5% del totale export dell'Emilia-Romagna (che ammonta in totale a 48 miliardi di euro).
D'altra parte vorrei rimarcare che proprio per la sua economia in forte crescita, il Brasile e' un Paese che riveste grande importanza per l'Emilia-Romagna, che è già presente nel Paese con 54 imprese. Un interesse reciproco perche' siamo convinti che l'internazionalizzazione, la penetrazione di imprese sul mercato brasiliano e il crescente peso di prodotti e intelligenze della nostra regione nel mondo, siano fondamentali per rafforzare la competitivita' di tutto il sistema produttivo regionale.
La missione vedrà la partecipazione a vario titolo di 300 soggetti/imprese del nostro territorio regionale, coinvolte nella missione e si articolerà in due momenti. Il primo appuntamento alla presenza di tutte le sedici Regioni aderenti vedrà l’organizzazione a San Paolo di un Forum economico di presentazione del Sistema Italia ai principali operatori economici e alle istituzioni brasiliane. Il secondo momento sarà organizzato in sessioni parallele (Curitiba, Belo Horizonte, Rio de Janeiro) in base ai settori d’interesse e agli ambiti di specializzazione delle Regioni (agroindustria, legno/arredo, moda, aeronautica, automotive, edilizia, agroalimentare, innovazione tecnologica, Un fitto calendario di incontri -QUI DETTAGLI AGENDA- che animeranno quindi i cinque giorni di missione, secondo il modello organizzativo già sperimentato in occasione dell'Expo di Shangay 2010.
Nessun commento:
Posta un commento