mercoledì 11 luglio 2012

Terremoto, voto favorevole della Camera al dl per interventi in favore delle popolazioni


Bene il voto favorevole della Camera al disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 74 (recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo) ma per noi questo è solo un primo passo, dopo il voto di fiducia di oggi ed in attesa di analogo voto al Senato.
Come ha detto il presidente Errani, oggi c’è ancora più motivo per una legge nazionale per la ricostruzione adeguatamente finanziata, come del resto si fece in passato in occasioni simili. Dall'emergenza alla ricostruzione c'è un'azione unica per il rilancio dell'economia e del lavoro oltre alla ricostruzione della cultura e della nostra identità storica. Per questo servono ulteriori risorse adeguate e regole definite.
E' quindi positivo che il Parlamento abbia confermato lo spostamento del blocco delle imposte, che ora è previsto sino a fine novembre e ci auguriamo venga nuovamente prorogato, e assunto diversi emendamenti sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna. Ora, per assicurare l’obiettivo fondamentale di una rapida ricostruzione delle aree colpite, per ridare a tutti la possibilità di vivere una vita normale, bisogna che l’Emilia-Romagna sia posta in condizione di agire, e questo avviene innanzitutto a partire da risorse e provvedimenti concreti. Le risorse devono potere coprire tutti gli interventi necessari per privati e imprese. Quanto ai provvedimenti, consideriamo non rimandabili - tra i vari - gli incentivi fiscali per chi investe nell’impresa: gli interventi per la sicurezza sismica sarebbero fortemente incentivati dalla loro detassazione.  

Nessun commento:

Posta un commento