giovedì 2 agosto 2012

2 agosto 2012 - per non dimenticare.

"Quella bomba alla stazione di
Bologna, come le altre di quegli anni, é stata un crimine contro l'umanità, per il disprezzo delle vite umane, per la
cieca ferocia e per l'efferatezza", ha detto questa mattina il ministro
dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, intervenendo in Comune a Bologna, per il trentaduesimo anniversario della strage. Come è stato ricordato, la
presenza del ministro segna, dopo due anni, il ritorno di un rappresentante del Governo alla cerimonia in ricordo delle
vittime della stazione di Bologna. La ringrazio, e con lei ringrazio l'Associazione dei Familiari delle Vittime, i cittadini e tutti i rappresentanti delle istituzioni. Bologna e l'Emilia-Romagna stanno dimostrando oggi una volta di più che la compattezza di questo paese sono un valore fondamentale: la memoria e la verità sono passi essenziali della nostra storia, che nessuno può scalfire. Non è questo il momento delle polemiche verso chi nei giorni scorsi ha dato spazio agli assassini ("l'esibizionismo dei carnefici", come ha detto il Ministro); ma dal Comune di Bologna ora, e dalla piazza tra poco, c'è la risposta migliore: una richiesta composta e intransigente di verità.

Nessun commento:

Posta un commento