giovedì 27 settembre 2012

UN MOMENTO...DOLCE: LA VISITA AL MUSEO DEL GELATO

ANZOLA EMILIA (BO)
Il gelato,  è davvero per tutti -grandi e bambini -  un piccolo momento felice, durante una giornata magari complicata.... Estate o inverno, non importa davvero. Importa la qualità, la senzazione sottile che corre tra gola e palato.

Ora, il gelato diventa anche Museo.  Infatti inaugura oggi il Museo del Gelato ad Anzola, una collezione fortemente voluta dalla famiglia Carpigiani. Nella foto un particolare del Sindaco Ropa in cui si distingue anche il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, che non è voluto mancare. E' indubbio che stiamo parlando di un prodotto che in Italia ha una grandissima tradizione ed è, non a caso, tra i più buoni del mondo(!!) Fra l'altro il gelato artigianale non conosce crisi: + 7% nei consumi.   .
  E' anche ricerca, innovazione, storia e identità di un territorio con i suoi prodotti agricoli e le sue tradizioni, sperimentazione, attenzione al mutamento delle abitudini sociali e dei consumi, bontà, genuinità.  Un ´semplice´ gelato artigianale cela in sé tutti questi elementi, espressione di una categoria professionale al passo con i tempi e una spiccata propensione alla ricerca della qualità, una propensione che sta ripagando il settore, tanto che al momento non registra flessioni economiche e conta oltre 36mila gelaterie in Italia.

Nessun commento:

Posta un commento