Bologna – Parte la riparazione degli alloggi pubblici
gestiti dalle Acer dell’Emilia-Romagna danneggiati dal terremoto: oltre 13,3
milioni di euro per recuperare 916 alloggi e 1,7 milioni di euro per gli
interventi già realizzati. Questo è quanto stabilisce l’ordinanza (la numero 49
del 2 ottobre
2012 ) emanata oggi dal Commissario delegato alla ricostruzione e
presidente della Regione Vasco Errani.
L’ordinanza approva il 'Programma per il ripristino,
la riparazione ed il potenziamento del patrimonio edilizia residenziale
pubblica', che prevede tra l’altro riparazione e ripristino immediato di
edifici e unità immobiliari ad uso abitativo danneggiati dagli eventi sismici
del 20 e 29
maggio 2012 , sia temporaneamente o parzialmente inagibili
(classificati 'B' e 'C') che inagibili (‘E’ definibili con un livello di danno
‘leggero’).
Il provvedimento
prevede una spesa complessiva pari a 8 milioni e 783 mila euro per 733
alloggi classificati B e C (122 in provincia di Bologna, 206 nel modenese, 325
nel ferrarese e 80 nel reggiano), 4 milioni e 578 mila euro per 183 alloggi “E
leggere” (42 nel bolognese, 141 nel modenese), 1,7 milioni di euro per
interventi già realizzati (in provincia di Modena, Reggio e Bologna).
L'ordinanza è consultabile sul sito
www.regione.emilia-romagna.it/terremoto nella sezione ‘Atti per la ricostruzione’.
Nessun commento:
Posta un commento