

Si è creato il luogo del percorso magico e silenzioso, per far capire come maestria, prodotto e tempo (tanto tempo!) portano il mosto a diventare nettare. Ed ogni volta gli stranieri rimangono affascinati. E le nostre famiglie diventano in giugno orgogliosamente protagoniste diventando comunità. Non va sottovalutato: è un valore profondo delle nostre terre.
Ora il nostro impegno va in una doppia direzione:
1) Tavolo regionale Expo Milano 2015". Dedicato a "Nutrire il pianeta energia per la vita", l'Expo è e sarà l'occasione per valorizzare brand agroindustriali e quelli di alto artigianato come il balsamico.
2) Seguire ed agire l'azione dell'Unione Europea, per ottenere risposte per il nostro sistema agricolo con la nuova PAC.
Un prodotto come l'aceto balsamico tradizionale significa forza per il territorio: da questo bisogna ripartire, per recuperare grinta ed energia. La situazione economico sociale ci dice che non è il momento della parola ma delle azioni. Valorizzare l'aceto balsamico tradizionale è un'azione decisiva.
Nessun commento:
Posta un commento