Al via un progetto per la penetrazione commerciale in India delle imprese produttrici di macchine agricole
Far conoscere agli operatori
indiani, l’ampia gamma, l’adattabilità, la qualità e l’efficienza di
funzionamento delle macchine ed attrezzature per l’agricoltura, della relativa
componentistica e dei macchinari per l’agroindustria e il food processing
prodotte in Emilia-Romagna. E’ l’obiettivo del ‘Progetto Campo prova Punjab,
realizzato da Unioncamere Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, FederUnacoma
(Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura) e IICCI
(Indo-Italian Chamber Of Commerce & Industry).

Le 21 imprese coinvolte (14
emiliano-romagnole) hanno inviato in India i macchinari per le dimostrazioni
che avverranno in due giornate (15 e 16 marzo) nell’azienda
agricola sperimentale University Farm Ladhowal nella città di Ludhiana.
Le prove saranno realizzate in un’ottica di promozione e commercializzazione
del prodotto italiano ai numerosi agricoltori indiani presenti.
Seguiranno una serie di incontri
business-to-business sulla base di agende personalizzate tra singole
aziende partecipanti e le potenziali controparti indiane (importatori,
distributori, produttori macchinari e componentistica) curati dalla
Indo-Italian Chamber Of Commerce & Industry. Quindi sarà realizzato un “centro
dimostrazioni permanente” nella Punjab Agricultural University propedeutico
all’avvio di una collaborazione tecnica con sessioni di formazione di
tecnici e/o distributori indiani sulle macchine agricole del “Campo Prova”, per
favorirne progressivamente la penetrazione commerciale.
Il progetto si concluderà dal
5 al 7 dicembre a New Delhi, con una partecipazione collettiva di imprese
alla fiera Eima Agrimach India 2013.
Nessun commento:
Posta un commento