LA PRIMA "CAMBIALE" ERRANI PER LE IMPRESE E LA RICOSTRUZIONE
Opera Group, 1,7 Miilioni di Euro
Riprendo qui sotto il lancio giornalistico de Il Sole24 Ore. Si tratta del primo contributo stanziato e assegnato a una impresa industriale (Opera Group, aizenda ceramica) che ne ha fatto richiesta in base all'Ordinanza 57 sul sistema SFINGE della Regione ER. Nel caso di Opera Group si trattava di danni ingenti a impianti, macchinari e scorte coperti in parte da Assicurazione (non immobili, oggi rimborsati al 100% anche per le imprese dopo l'integrazione alla Ord. 67 dei giorni scorsi). Ne siamo particolarmente orgogliosi, perchè significa che è partito anche questo tassello fondamentale della ricostruzione: quello delle imprese e del lavoro. Avanti così.
DAL SOLE 24 ORE: CAMPOSANTO (Modena) - È stata la prima azienda ceramica terremotata nel cratere emiliano a ripartire, dopo il sisma del 20 maggio scorso, e sarà la prima azienda a incassare i contributi per la ricostruzione della Cassa depositi e prestiti (i famosi 6 miliardi disponibili dal 10 gennaio scorso, ancora intonsi). La velocista in questione è Opera group, quartier generale a Maranello, a due passi dalla Ferrari, e stabilimenti a Camposanto, nella Bassa Modenese, epicentro del terremoto.
I 60mila metri quadrati di capannoni metallici hanno retto l'urto delle scosse, a differenza di forni di cottura e magazzini all'aperto di prodotto finito pronto alla spedizione. Circa 4 milioni di euro solo di danni materiali, che si stima arriveranno a 7 contando effetti commerciali, economici e finanziari del
Opera Group, 1,7 Miilioni di Euro
Riprendo qui sotto il lancio giornalistico de Il Sole24 Ore. Si tratta del primo contributo stanziato e assegnato a una impresa industriale (Opera Group, aizenda ceramica) che ne ha fatto richiesta in base all'Ordinanza 57 sul sistema SFINGE della Regione ER. Nel caso di Opera Group si trattava di danni ingenti a impianti, macchinari e scorte coperti in parte da Assicurazione (non immobili, oggi rimborsati al 100% anche per le imprese dopo l'integrazione alla Ord. 67 dei giorni scorsi). Ne siamo particolarmente orgogliosi, perchè significa che è partito anche questo tassello fondamentale della ricostruzione: quello delle imprese e del lavoro. Avanti così.
DAL SOLE 24 ORE: CAMPOSANTO (Modena) - È stata la prima azienda ceramica terremotata nel cratere emiliano a ripartire, dopo il sisma del 20 maggio scorso, e sarà la prima azienda a incassare i contributi per la ricostruzione della Cassa depositi e prestiti (i famosi 6 miliardi disponibili dal 10 gennaio scorso, ancora intonsi). La velocista in questione è Opera group, quartier generale a Maranello, a due passi dalla Ferrari, e stabilimenti a Camposanto, nella Bassa Modenese, epicentro del terremoto.
I 60mila metri quadrati di capannoni metallici hanno retto l'urto delle scosse, a differenza di forni di cottura e magazzini all'aperto di prodotto finito pronto alla spedizione. Circa 4 milioni di euro solo di danni materiali, che si stima arriveranno a 7 contando effetti commerciali, economici e finanziari del
ALCUNI DIRITTI RISERVATI (CC BY-NC-SA)
Nessun commento:
Posta un commento