Ho preso parte al convegno “La ricostruzione post terremoto”, un appuntamento promosso da Unipol per riflettere su come la ricostruzione post-sisma possa diventare un'opportunità in termini di sviluppo economico sostenibile. Abbiamo parlato dei costi delle calamità naturali per la collettività in Italia, sul modello di quanto avviene in tutti i principali Paesi UE, dove esiste un sistema di coperture assicurative agevolate dallo Stato che manca invece in Italia, della necessità di accelerare la ripresa delle attività produttive, e dell'importanza di liquidare i sinistri denunciati. La sensibilità di banche, istituti di credito, assicurazioni è fondamentale per ripartire veloci.
martedì 2 luglio 2013
RICOSTRUZIONE POST TERREMOTO, IL CONVEGNO DI UNIPOL
Ho preso parte al convegno “La ricostruzione post terremoto”, un appuntamento promosso da Unipol per riflettere su come la ricostruzione post-sisma possa diventare un'opportunità in termini di sviluppo economico sostenibile. Abbiamo parlato dei costi delle calamità naturali per la collettività in Italia, sul modello di quanto avviene in tutti i principali Paesi UE, dove esiste un sistema di coperture assicurative agevolate dallo Stato che manca invece in Italia, della necessità di accelerare la ripresa delle attività produttive, e dell'importanza di liquidare i sinistri denunciati. La sensibilità di banche, istituti di credito, assicurazioni è fondamentale per ripartire veloci.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento