BOLOGNA, 16 LUGLIO 2013


Terrò stamattina le conclusioni al Convegno coordinato dalla giornalista e conduttrice di Radio 24 Valeria De Rosa, l’incontro, in corso a
Bologna nella sede della Regione Emilia-Romagna (
ore 9,
Terza Torre,
Sala A,
viale della Fiera 8). Un seminario nell'ambito degli Incontri POR-FESR 2014/2020 propone una riflessione sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione dei fondi europei per promuovere la crescita del sistema economico e produttivo, partendo dall’andamento e dalle prospettive degli investimenti e del credito a livello regionale e nazionale. A illustrare il tema, dopo l’introduzione di
Morena Diazzi, direttore generale Attività produttive, Commercio, Turismo e Autorità di gestione Por Fesr 2007-2013 della Regione Emilia-Romagna, sarà quindi
Lea Zicchino, responsabile dell’Area Mercati e Intermediari finanziari di Prometeia.
Spazio quindi all’approfondimento su finanza e investimenti nel periodo di programmazione 2014-2020, con gli interventi di
Andrea Tinagli (Bei),
Giovanni Malitesta (Cassa depositi e prestiti),
Claudia Bugno (Fondo centrale di garanzia per le pmi). La giornata prosegue con una tavola rotonda dedicata alle prospettive specifiche per l’Emilia-Romagna. Al termine, le mie conclusioni
qui programma
Nessun commento:
Posta un commento