Oggi ho concluso un convegno, organizzato da SCAM e aperto dal collega Rabboni, sulla sostenibilità dei fertilizzanti organo-minerali e la loro efficienza agronomica. Abbiamo parlato di normative ma anche del rapporto tra agricoltura di qualità, benessere dell'ambiente e dei consumatori. Sulle istituzioni e sugli agricoltori e le loro organizzazioni c'è la responsabilità di contribuire allo sviluppo e rafforzamento di un'agricoltura virtuosa, che sappia conciliare alta produttività e basso impatto ambientale. La Regione Emilia-Romagna non si sottrae alla sfida e premia gli agricoltori responsabili.
Nessun commento:
Posta un commento