martedì 27 settembre 2011

Tecnopolo di Ravenna, 20 giovani ricercatori al lavoro

 
Un investimento complessivo di 9 milioni di euro e 20 giovani ricercatori assunti e impegnati su progetti innovativi relativi a quattro filoni d’intervento (Energia e Ambiente, Nautica, Restauro e Riqualificazione degli edifici, Nuovi Materiali): sono i ‘numeri’ chiave che caratterizzano l’avvio operativo del Tecnopolo di Ravenna-Faenza.
Ne abbiamo parlato questa mattina, durante il dibattito "Il Tecnopolo della provincia di Ravenna - la ricerca incontra le imprese e il mondo della scuola" a cui sono intervenuti i rappresentanti delle Istituzioni, il mondo della scuola, dell’università della ricerca, imprenditori e organizzazioni sindacali (nella foto in alto: un momento dell'iniziativa).
In tutta la Regione sono al lavoro 545 ricercatori. Crediamo nelle loro capacità di innovare i prodotti e sviluppare nuove idee, capaci di tenere assieme il sapere, il Made in Italy, la green economy. Sono questi i fattori che introdurranno un nuovo marchio al nostro sistema economico per essere competitivi in Europa e aiutare l’Europa stessa a riacquistare competitività sul piano internazionale.
QUI PAGINE INFO TECNOPOLI ER

Nessun commento:

Posta un commento