ORE 16. AL LARGO DI RAVENNA

Un grazie di cuore allo staff Eni che ci ha accompagnato in questa visita alla Piattaforma Garibaldi, al largo di Ravenna.
Visto da qui, capisci che non è così scontato premere un interruttore e accendere la luce. E che dietro alla nostra ordinaria quotidianità, fatta di piccoli gesti, c'è il lavoro di molti uomini. Davvero in gamba.
NOTA: La visita alla piattaforma è giunta al termine della giornata dedicata alla rete dei Tecnopoli. (scorri post precedente). Ieri abbiamo infatti lanciato il Tecnopolo di Ravenna, che consentira' di sviluppare idee per la chimica verde, edilizia energetica, meccanica ecc… Il metano è una risorsa fondamentale per assicurare energia più pulita rispetto alle altre fonti fossili ed è strategica per l'Emilia Romagna. Energia per il riscaldamento e trazione, per migliorare le performance ambientali della nostra regione e del Paese:700 dipendenti, 8 centrali 72 piattaforme off shore, che significano investimenti e lavoro. Il 10% del metano consumato nel nostro Paese arriva da qui, pari a otto miliardi di barili all'anno, che sono prodotti dalla rete off shore dell'adriatico.
Occorre allora guardare avanti e puntare all'utilizzo delle piattaforme anche in futuro . Per questo, nella visita di ieri,abbiamo riflettuto per sviluppare approfondimenti su eolico o altra forma di energia possibile, per valorizzare i tanti investimenti già sviluppati. Avanti quindi, consapevoli che la nostra "energia" è anche un'altra: è fatta anche dalle professionalità, le intelligenze dei giovani ricercatori, i tanti lavoratori impegnati per sviluppare futuro.
Nessun commento:
Posta un commento