Oggi le case sono "responsabili", diciamo così del 42% del consumo finale di energia, del 35% delle emissioni di gas serra, e del
50% delle estrazioni di materiali.
Con le nuove tecnologie e le normative europee, avremo abitazioni sempre meno energivore. Una sfida difficile, ma siamo attrezzati per vincerla. Di questo, e di altro, abbiamo parlato questa mattina al Saie, in un confronto a tutto campo con i professionisti. Mi piacciono questi confronti "faccia a faccia", incontrando tante persone che con noi vogliono affrontare le sfide profonde della modernità. Si riparte dalle città e dalla loro rigenerazione sostenibile, con un'urbanistica moderna e compensativa per sviluppare, costruire ma anche rinaturalizzare con disegni architettonici ed innesto di tecnologie energetiche.
Nessun commento:
Posta un commento