sabato 8 ottobre 2011

IL NOBEL, LA PACE, LE DONNE. INSIEME

Nobel per la Pace a tre donne africane, un'occasione di riflessione
Il Nobel per la Pace è stato assegnato (da sinistra nella foto) alla Presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, alla sua compatriota Leymah Gbowee e alla yemenita attivista per i diritti civili Tawakkul Karman.
Il premio rappresenta, secondo le intenzioni del comitato per il Nobel, un riconoscimento del rafforzamento del ruolo delle donne, in particolare nei Paesi in via di sviluppo.
Tre donne d'Africa, tre donne per la pace in un continente che ha e avrá futuro.
Il quadro è chiaro, le ricerche non lasciano spazio a dubbi.
Oggi il mondo ha raggiunto i 7 miliardi di persone, nascono 150 bambini al minuto, nel 2050 saremo 9 miliardi. Tutti cercano e cercheranno le giuste opportunità per vivere, e vivere meglio.
In Africa vivrà 1 miliardo di persone in più.  Ed andranno nelle città, sempre più popolate.
Occorre impegno responsabilità ed un governo mondiale per garantire alla nostra terra di vivere e far vivere. Tutti devono avere la possibilità di vivere in pace.

Nessun commento:

Posta un commento