(nella foto un'immagine di repertorio del 'concertone' del 1 maggio organizzato ogni anno a Roma dai sindacati)
lunedì 30 aprile 2012
Per un lavoro sicuro, legale, stabile
E' uscito proprio ieri il "Rapporto globale sul mondo del lavoro 2012", dell'ILO, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (Agenzia delle Nazioni Unite). I dati sono drammatici: per citarne solo alcuni, dal 2007 su 36 economie avanzate prese in considerazione, i tassi di occupazione sono aumentati solo in 6 paesi (Austria, Germania, Israele, Lussemburgo, Malta, Polonia), i tassi di disoccupazione giovanile sono aumentati dell'80% nelle economie avanzate e dei due terzi nei paesi in via di sviluppo; i tassi di povertà sono aumentati nella metà delle economie sviluppate e in un terzo in quelle in via di sviluppo; in media, oltre il 40% delle persone in cerca di un lavoro nelle economia avanzate sono rimaste disoccupate per oltre un anno. A fronte di questi dati, c'è la convinzione che un'Europa con una guida diversa da quella attuale, nella quale - a partire dalla Francia in cui sarà eletto tra pochi giorni il nuovo Presidente - ci sia spazio per politiche rivolte alle persone e non solo ai mercati, politiche di crescita, di occupazione, beh, con un'Europa diversa ci possa essere un'inversione di tendenza. Deve essere chiaro a tutti, come è chiaro alla Regione Emilia-Romagna (anche recentemente abbiamo avviato azioni per la crescita, la stabilizzazione del lavoro, gli incentivi alle imprese che operano bene e con responsabilità), che non deve esserci spazio per il lavoro insicuro, per il lavoro illegale, per una precarietà generalizzata e senza fine.Troppe persone, troppi lavoratori si sentono soli. Il messaggio che le istituzioni devono lanciare oggi, è che non sono sole: in Emilia-Romagna sappiamo che non è una sfida facile ma che l'impegno di questi mesi darà frutto, e che ci sono le condizioni e le energie per recuperare. Buona Festa del lavoro.
(nella foto un'immagine di repertorio del 'concertone' del 1 maggio organizzato ogni anno a Roma dai sindacati)
(nella foto un'immagine di repertorio del 'concertone' del 1 maggio organizzato ogni anno a Roma dai sindacati)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento