Sisma,
adempimenti fiscali e tributari: fino al 30 novembre si possono attivare le
procedure per richiedere alle banche i finanziamenti agevolati e la
rateizzazione da giugno 2013
Entro venerdì 30 novembre i soggetti danneggiati dal sisma possono attivare le
procedure per richiedere alle banche i finanziamenti agevolati e la
rateizzazione dal 30 giugno 2013 per il pagamento di tributi, contributi
previdenziali e assistenziali e premi per l’assicurazione obbligatoria. Si
tratta di importi dovuti allo Stato per effetto della sospensione degli
adempimenti da maggio a novembre del 2012 e degli oneri dovuti dal 1° dicembre
2012 al 30 giugno 2013.
Una apposita informativa della Regione Emilia-Romagna e delle banche aderenti alla convenzione Abi – Cassa depositi e prestiti, spiega nel dettaglio come accedere ai finanziamenti - previsti dal Decreto legge 174/12 e successive modifiche ed anche dal Decreto Legge 194/12 - per l'anticipo delle tasse con interessi e garanzie a carico dello Stato.
A disposizione 6 miliardi di prestito, con garanzia e interessi a carico dello Stato e pagamento rateizzato della quota capitale in due anni dal 30 giugno 2013.
Il Decreto e i successivi provvedimenti prevedono tempi definiti e adempimenti amministrativi obbligatori per ottenere finanziamenti a tasso zero, con interessi a carico delle Stato. La modulistica si può scaricare sul sito dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.it.gov Sul sito www.regione.emilia-romagna.it/terremoto sono disponibili i moduli: ‘modello di autodichiarazione ai sensi dell’art. 11 DL 174/2012 e successive modifiche nonché ‘richiesta di utilizzo beneficiario’ da allegare al contratto di finanziamento.
Una apposita informativa della Regione Emilia-Romagna e delle banche aderenti alla convenzione Abi – Cassa depositi e prestiti, spiega nel dettaglio come accedere ai finanziamenti - previsti dal Decreto legge 174/12 e successive modifiche ed anche dal Decreto Legge 194/12 - per l'anticipo delle tasse con interessi e garanzie a carico dello Stato.
A disposizione 6 miliardi di prestito, con garanzia e interessi a carico dello Stato e pagamento rateizzato della quota capitale in due anni dal 30 giugno 2013.
Il Decreto e i successivi provvedimenti prevedono tempi definiti e adempimenti amministrativi obbligatori per ottenere finanziamenti a tasso zero, con interessi a carico delle Stato. La modulistica si può scaricare sul sito dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.it.gov Sul sito www.regione.emilia-romagna.it/terremoto sono disponibili i moduli: ‘modello di autodichiarazione ai sensi dell’art. 11 DL 174/2012 e successive modifiche nonché ‘richiesta di utilizzo beneficiario’ da allegare al contratto di finanziamento.
Nessun commento:
Posta un commento