giovedì 20 dicembre 2012

Export, al via il programma ‘BRICST Plus’ con 30 milioni di euro





Oltre trenta milioni di euro per il triennio 2013-2015: questo lo stanziamento regionale per il ‘BRICST Plus’, il programma strategico unitario dell’Emilia-Romagna per l’export e l’internazionalizzazione. A questi si aggiungono, per il 2013, 8,8 milioni di euro per la promozione e la commercializzazione dell'agroalimentare. Il nuovo programma promozionale triennale 2013-2015, denominato appunto ‘BRICST Plus’, sarà concentrato sulla promozione di percorsi strutturati di sistema nei mercati Bricst (come nel precedente periodo di programmazione - Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa e Turchia) ma anche allargato ai Next 11 (a partire da Vietnam, Indonesia e Messico), Europa e Nord America, e vedrà la partecipazione coesa di Regione, enti locali, sistema camerale, associazioni imprenditoriali, università, sistema bancario. Partecipano al programma ‘BRICST Plus’, insieme alla Regione, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria ER, Cna ER, Confapi, Legacoop ER, Confcooperative ER e Confartigianato ER. E' la dimostrazione che il sistema affronta la crisi con compattezza e unità per uscirne più forte. Siamo fortemente determinati a cogliere sino in fondo le opportunità dei mercati esteri gli unici che hanno concluso l’anno con il segno positivo. Con il programma messo in campo poniamo quindi in essere azioni strategiche coerenti e conseguenti per tornare a crescere.

Qui tutti i dettagli del nuovo programma, che 
si suddivide in 10 ambiti operativi e si rivolge direttamente alle imprese regionale, per favorire la loro penetrazione nei nuovi mercati ed in quelli tradizionali extra Unione Europea ma tuttora forti, come gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone, l’Australia e la Svizzera. 

 

Nessun commento:

Posta un commento