lunedì 8 luglio 2013

INVESTIRE IN SUDAFRICA

REGGIO EMILIA: L'INCONTRO CON IL MINISTRO SUDAFRICANO MTHETHWA
Stamattina a Reggio Emilia ho partecipato ad un convegno organizzato da Legacoop Reggio Emilia e Boorea, in collaborazione con Reggio nel Mondo e Legacoop Emilia-Romagna, sulle relazioni tra la nostra Regione e il Sudafrica.
Ho incontrato in quest’occasione Nomatemba Tambo, ambasciatrice del Sudafrica in Italia ed Emmanuel Nkosinathi Mthethwa, ministro della Polizia sudafricano, persone piene di energia e capacità di creare sinergie con partners internazionali in grado di arricchire il territorio sia dal punto di vista economico sia da quello formativo ed educativo.
Ho ascoltato testimonianze di alcuni imprenditori di aziende  che da tempo hanno investito in Sudafrica con grandissimi successi, come la CMC., Cellini Gtc, e la Indaco, consapevoli della necessità dell’ampliamento delle proprie attività all'estero per poter affrontare al meglio la sfida dell'internazionalizzazione in nuovi mercati. Tra i Bricst noi abbiamo scelto di dare un grandissimo rilievo allo sviluppo di iniziative di internazionalizzazione in Sudafrica che, con i suoi oltre 51 milioni di abitanti, è un'economia dotata di servizi avanzati, un pil in crescita nel 2013 del 3,5%, un sistema bancario solido e una evoluta legislazione per gli affari. Le  prospettive di business sono tantissime in molti settori, a partire dalle infrastrutture e dai trasporti, passando per la meccanica fino ad arrivare alle green technologies, settore che per noi rappresenta un’eccellenza e un obiettivo costante.
Mi sono quindi impegnato in prima persona, come già testimoniano gli accordi da poco firmati da questa regione con la provincia africana del Northern Cape, a favorire e valorizzare ancora di più i rapporti istituzionali con un paese a cui siamo molto legati, con l’intento anche di aprire nuove opportunità per le imprese del nostro territorio che  vorranno partecipare a questa nuova avventura.

Nessun commento:

Posta un commento