mercoledì 10 luglio 2013

RICOSTRUZIONE: DATI AGGIORNATI 10/7/2013

Ammontano complessivamente a oltre 222 milioni di euro le risorse relative alle richieste presentate per i contributi alla ricostruzione di abitazioni ed imprese colpite dal sisma del maggio 2012.
Abitazioni. I dati estrapolati dal sistema Mude (Modello unico digitale per l’edilizia) registrano oltre 2.700 domande di contributo in lavorazione da parte dei professionisti e dei Comuni. Le ordinanze totali emesse presso istituto bancari per il pagamento sono 1.100. I contributi concessi ammontano a 88 milioni di euro (per un totale di 966.877 mq di superfici), mentre quelli in pagamento sono quasi 29 milioni (superfici totali 524.895 mq). Nel totale è compresa anche una quota di 1.166 immobili a uso produttivo, commerciale, uffici e depositi. Le unità abitative coinvolte nelle pratiche accettate ammontano a 5.300, per un totale di circa 10 mila abitanti interessati.
Imprese. Le richieste di contributo registrate dal sistema telematico Sfinge sono 235, equivalenti a circa 126,3 milioni di euro. Le richieste sul fondo Inail, riguardanti le imprese che abbiano carenze strutturali nei capannoni e per le quali occorra intervenire per aumentarne la sicurezza, sono attualmente 489 per una cifra corrispondente a 18,1 milioni di euro.

Nessun commento:

Posta un commento