lunedì 21 ottobre 2013

CONFRATERNITA DELLA ZUCCA, UN MOMENTO FORTE DELLA COMUNITA'

Una volta all'anno grazie all impregno di straordinari organizzatori, la comunità  si ritrova per valorizzare una identità della nostra terra che ha aiutato nel tempo a sfamare tante persone e che ha un mercato forte, la zucca. Sono andato a Reggiolo a ringraziare i cittadini, che - come tutti quelli
delle aree del terremoto - hanno avuto dopo il sisma una reazione umana forte, attraversato le difficoltà ed agito con responsabilità. Una buona pagina per il nostro paese nel mondo. Ora noi siamo usciti insieme dall'emergenza ed ora siamo già dentro la ricostruzione: 1400 imprese nelle procedure Mude ed oltre 1800 cambiali dei sindaci, 465 in quelle di sfinge per 320 milioni oltre al pacchetto stralcio di 530 milioni per ricostruire il patrimonio pubblico nei centri storici. Il nostro impegno é totale per assicurare risposte certe e complete, ed oggi la comunità si è ritrovata a tavola insieme. Una botta di energia davvero bella, un forte contatto umano, amicizia e solidarietà. Ingredienti fondamentali, per una comunità capace di aiutare chi ha bisogno e di sostenere i valori. L'esperienza del terremoto e la forza dimostrata dai cittadini hanno saputo sostenere il lavoro e l'impresa e dimostrano che ci sono le basi e la forza per alzare lo sguardo e credere nel nostro comune futuro.

Nessun commento:

Posta un commento