venerdì 18 ottobre 2013

SAIE 2013, UN'AGENDA FITTA DI IMPEGNI


Abbiamo inaugurato mercoledì a Bologna il "SAIE", Salone dell’Innovazione Edilizia. In un’unica piattaforma troviamo SAIE, Smart City Exhibition, ExpoTunnel e Ambiente Lavoro. Si parla di rilancio del settore, di nuove tecnologie, di ricostruzione dopo il terremoto. I numeri diffusi da Bologna Fiere sono positivi: ci sono 9 padiglioni occupati per 80.000 mq di superficie espositiva, più di 800 espositori, 60.000 visitatori già registrati sul sito Internet della manifestazione www.saie.bolognafiere.it, e 43 delegazioni estere in arrivo a Bologna da oggi al 19 ottobre.
 L'edilizia, che sappiamo tutti essere tra i settori più colpiti dalla crisi, sta vivendo una fase di svolta, all'insegna principalmente della qualità e della sostenibilità. Non c'è spazio per costruire come prima, ci sono praterie, invece, per chi ricostruisce sull'esistente, per chi riqualifica in modo green, per chi produce e vende prodotti che si giovano dell'ambiente e che al contempo giovano all'ambiente. Qui anche  due immagini tratte da due convegni sulla Ricostruzione . Nel compo qui sotto un approfondiemnto fatto insieme ai professionisti con l'illustrazione di alcune best practice di ricostruzione delle imprese attraverso la piattaforma Sfinge e immagini da altri convegni in svolgimento in questi giorni di fiera,

Nessun commento:

Posta un commento