SISMA, SOSTEGNI VERI PER LA RIPRESA A CITTADINI E FAMIGLIE
Per
me l’aiuto è necessario e deve essere legato al danno e non al territorio. La risposta
è aiutare chi è stato colpito ed usare la saggezza alla Ermanno Gorrieri: “non si
possono fare parti uguali tra diseguali”. Non
ci convince la “no tax area” non solo perché è pericoloso illudere le persone
in questo delicato momento di passaggio dalla fase emergenziale a quella della
ricostruzione, ma soprattutto perché non è un principio equo. La
scelta non mirata ma generale é regressiva (socialmente ingiusta): un
pensionato o un giovane con il solo stipendio (quando è garantito e non sempre
lo è) non risparmia quasi nulla e non si compra neanche il tinello (se ha avuto
danni): un benestante senza danni risparmia oppure si compra la casa al mare! Il Decreto 74 sulla ricostruzione è un primo passo: ora
chiediamo che vengano aggiunti almeno altri due elementi: lo slittamento degli
adempimenti fiscali oltre il mese di novembre, ed il credito di imposta per
aiutare le aziende a ripartire.
Nessun commento:
Posta un commento